CAG
La Sardegna tra le più grandi isole del Mar Mediterraneo e per raggiungerla si può o con l’aereo oppure se preferite portare l’auto, con la nave, dai principali porti Italiani. Una volta arrivati non vi resta che raggiungere le località dove è ubicato il vostro residence e sistemarvi. A Nord dell’isola si trova Alghero, città medievale ed uno dei porti più turistici di tutta l’isola, contraddistinto da torri di epoca medievale e mura di cinta costruite in difesa della città. Stintino invece è situata sulla punta a nord dell’isola di fronte all’ Asinara, ed un tempo era un vecchio borgo di pescatori, ora è uno dei luoghi più turistici e rinomati della Sardegna. Le spiagge più famose sono quelle di la Pelosa e le Saline.
Di fronte a Stintino c’è l’isola di Asinara sede del Parco Nazionale. L’isola è poco abitata ed è raggiungibile con la barca per farsi un delizioso bagno alla spiaggia di Cala Sabina. Porto Torres invece si affaccia sul golfo dell’Asinara con luoghi di interesse archeologico e chiese in stile romanico. Sassari è uno dei capoluoghi di provincia della Sardegna, città che conserva bellezze di epoca rinascimentale, barocca, e romanica. Da segnalare la Cattedrale di S.Nicola con la famosa statua di S.Nicola, fulgido esempio di più stili che si sono susseguiti nel tempo. Interessante anche la chiesa della Madonna di Betlem, Cappella dell’ Annunziata , Cappella dell’Ospedale di Santa Croce, la chiesa di S.Antonio Abate, la Basilica del Sacro Cuore. Molto belle da vedere anche Piazza d’Italia e il Museo Nazionale Archeologico ed Etonologico. Andando più verso la costa incontriamo Costa Paradiso una zona che va da Isola Rossa a Vignola Mare caratterizzata da rocce rosse, vegetazione e calette. Le spiagge Li Colossi, Rinaggiu e Spiagga Rena Majore sono le spiagge più rinomate. Proseguendo verso Nord troviamo Santa Teresa di Gallura importante centro turistico-balneare. Santa Teresa è famosa anche per i 2 mari ovvero una striscia di terra che unisce Santa teresa a Capo Testa dove è possibile vedere il mare sia a destra che a sinistra. Famose le spiagge di Rena Bianca, La Marmorata, Cala Spinosa, La Colba, Capo testa Ponente e Levante, Cala Grande, Cala Sambuco. Molto famoso è l’Arcipelago della Maddalena. Per raggiungere l’isola bisogna recarsi a Palau e da li imbarcarsi per la Maddalena. La traversata dura meno di 20 minuti e c’è la possibilità di portare l’auto con voi.
L’arcipelago è formato da ben sette isole che sono : La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Razzoli, e Santa Maria. La Maddalena è l’isola più grande dove è possibile accedere a numerose spiagge tra cui la spiaggia di Spalmatore. Vicino alla Maddalena c’è Caprera che è raggiungibile attraverso un ponte. L’isola di Caprera è famosa per la presenza della casa bianca di Garibaldi che è possibile visitare. Spiaggi da non perdere quella di Relitto. Altra isoletta è Budelli dove vi è la famosissima spiaggia rosa. Spostandoci di nuovo sull’ isola troviamo una delle località più rinomate ovvero la Costa Smeralda. Porto Rotondo, Porto Cervo, Portisco, Capriccioli, Romazzino, Abbiadori con le spiagge: Pevero, Capriccioli, Spiaggia del Principe, Romazzino, spiaggia dei Sassi, spiaggia della Sposa, liscia Ruja, Ira. Porto Cervo è un porto naturale molto rinomato e conosciuto per la presenza di molti Vip e yacht che vi attraccano. Porto Rotondo è una insenatura di forma circolare dove vi è il porto turistico. Olbia è una città molto interessante da visitare. San Teodoro è una rinomata zona balneare con le spiagge la Cinta oppure cala Brandinchi, Capo coda cavallo, Cala Girgolu, Lu Impostu e lo stagno salato. Cala Gonone invece è formata da scogliere.
Bellissime le spiagge di Cala di Luna, Cala Goloritzè, Cala Sisine, Cala Mariolu, Palamasera,ed anche le grotte del Bue Marino che sono raggiungibili in barca. Cagliari è una delle maggiori città della Sardegna dove vi sono interessanti luoghi da visitare come la Cattedrale di Santa Maria, il santuario di Bonara, il Basione di S.Remy ed il museo Archeologico Nazionale. A circa 50 Km da Cagliari c’è una rinomata zona balneare che è Villasimius. La località è molto famosa per i villaggi turistici e per le bellezze del territorio, le spiagge, ed il famoso stagno salato dei Notteri.
Da non perdere Arbatax nella zona dell’ Ogliastra ed il porto, Sanata Maria Navarrese, Nuoro, Costa Rei con spiagge ed insenature e paesaggi suggestivi, Nora, Nebida e Masua dove c’è il famoso Pan di Zucchero un isolotto formato da rocce di colore bianco, Capo Teulada, Oristano, Costa Verde, Barumini, Tharros dove vi sono gli scavi archeologici interessanti da non perdere.
Di solito in Sardegna ci si va per una vacanza almeno di una settimana per poter godere a pieno della bellezza di quest'isola. Rinomate spiagge di sabbia bianca, le isole vicine e i piccoli paesini dell'entroterra renderanno la vostra vacanza unica. Molto dipende da quale è il vostro punto di partenza. L'isola è molto grande ma vi consigliamo di vedere sicuramente oltre alle città principali, le belle spiagge e le località turistiche.
Il secondo giorno lo si può sfruttare per visitare Porto Cervo e Porto Rotondo. Caffè alla moda, spiagge e ristoranti dove poter trascorrere intere giornate. Da non sottovalutare le numerose località vicine come Baia Sardinia, Cala di Volpe, Capo coda Cavallo.
Una visita la merita sicuramente l'isola de La Maddalena. Ci si imbarca da Palau e con circa 15 minuti di traghetto, molto frequenti in estate, si arriva a vedere l'arcipelago composto da La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Spargi. Nella guida in alto troverete altre località da visitare durante l'arco di una settimana.
Aeroporti | Valuta e Orari | Distanze |
---|---|---|
Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB) | Euro € | Da Roma 1h e 55 minuti |
Aeroporto di Alghero Fertilia (ALG) | Carte di Credito | Da Milano 1h e 15 minuti |
Aeroporto di Cagliari-Elmas (CAG) | Cambi in città | Da Napoli 1h e 05 minuti |
– – – – | – – – – | Da Venezia 1h e 25 minuti |
GUIDA DI OLBIA IN PDF
Disponibile per : buttonCopyright 2005-2020 - Volopiuhotel.com - All Rights Reserved - Made with by M.M. - P.IVA IT07393291211