MENU

GUIDA DI COPENAGHEN

CPH

GUIDA DI COPENAGHEN

GUIDA DI COPENAGHEN

Copenaghen, capitale della Danimarca è una delle città scandinave più affascinanti da prendere in considerazione per un weekend. Arrivati all’ aeroporto di Kastrup o con qualche compagnia low cost oppure con la compagnia di bandiera Sas, potrete raggiungere facilmente la città con il treno che vi porterà direttamente in centro. Da qui a seconda dell’ubicazione del vostro hotel, potrete scegliere direttamente di prendere l’autobus o la metro ed in pochi minuti sarete a destinazione. Copenaghen è suddivisa in vari quartieri tutti molto diversi tra loro.

Prendete il treno o la metro che vi porta alla stazione centrale della città e fate la vostra prima tappa al Tivoli. Il Tivoli è un enorme parco in pieno centro ed è la principale attrazione della città, con giochi, montagne russe, e giochi di ogni genere. All’interno ogni giorno, ci sono concerti, rappresentazioni teatrali e ristoranti. Nel prezzo del biglietto non sono compresi i giochi ma la soluzione tutto incluso è ideale. Dopo una giornata al Tivoli andate verso la zona del Nyhavn dove potrete ammirare le fantastiche case tutte colorate che si affacciano sulla riva piena zeppa di ristorantini. A nord del Nyhavn si trova il quartiere reale Frederiksstaden. Qui potrete ammirare la residenza della famiglia reale danese, il Kastellet e la Marmorkirken. Proseguendo tra i giardini e gli edifici reali c’è una sorta di percorso obbligato che vi porterà poi verso la zona del porto della città. Qui potrete vedere la famosa statua della Sirenetta uno dei simboli più amati di Copenaghen.

Una foto di rito è d’obbligo!. Se la mattina avete visitato la sirenetta, il pomeriggio potrete dedicarvi allo shopping. L’isola pedonale che inizia da Radhusokadsen e termina a Kongens Nytorv appagherà tutta la vostra voglia di shopping. Lo Stroget, cosi viene chiamata questa area, è uno dei centri che pullula di negozi di grandi marche. Il giorno successivo potrete visitare Christiania un quartiere molto particolare che vale la pena vedere. Prendete la metro (linee 1 e 2) e scendete a Christianshavn ed arrivate a piedi a Christiania. Noterete l’entrata del posto che è delimitata da un insegna in legno e con la scritta in alto. Christiania è una comunità di hippy basata su principi ambientalisti, del riciclaggio dei rifiuti, della libertà e all’ amore libero, alle droghe, all’alcol. Fondata nel 1971 da un gruppo di attivisti che occupò l’area di una vecchia base navale, oggi, Christiania, è meta turistica molto apprezzata.

All’interno non è possibile fare fotografie. Il luogo è molto affascinante a cominciare da Pusher street e dai localini caratteristicii. La vita notturna è molto eterogenea e divertente. Per i giovani c’è Norrebro dove è possibile trovare numerosi localini e disco alternative. Mentre se si vuole passare una serata più tranquilla è possibile andare a Osterbro il quartiere delle ambasciate. Per quanto riguarda il cibo vi sono varie specialità tra cui il famoso smorrebrod, una pietaanza da provare. Il terzo giorno potrete fare una capatina alla fabbrica della birra Carlsberg e Tuborg. La fabbrica si trova a Valby e potrete arrivarci dalla stazione di Norreport o quella centrale con il treno oppure prendere i bus 18 e 26. Il Carlsberg visitor center vi farà vedere come la birra dal 1801 viene prodotta.

Nel prezzo d’ingresso, circa 70 corone danesi, sono comprese 2 birre che potrete gustare in 2 bar all’interno della fabbrica. Il centro è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 4 del pomeriggio. Il lunedì è chiuso. Come ultimo giorno potrete poi visitare il National Museet il museo che espone vestiari, manufatti, accessori di epoca vichinga, dell’età della pietra, degli eschimesi, l’entrata al museo è gratuita.


LA SIRENETTA


La statua della sirenetta che si trova al porto di Copenaghen è un omaggio alla omonima fiaba del celebre poeta e scrittore Hans Christian Andersen . Oggi questa statua è il simbolo della città e luogo amato e apprezzato dai turisti di tutto il mondo. La statua è stata realizzata dallo scultore Edvard Eriksen..


CARLSBERG VISITOR CENTRE


E’ uno dei luoghi dove è possibile fare un tour all’interno della fabbrica della birra nazionale. Per conoscere al meglio tutti i procedimenti per la produzione della birra, vi consigliamo di visitare questo luogo dove potrete degustare 2 birre e vedere video, giardini, stalle e acquistare gadget della birra Carlsberg. Un tour divertente e molto istruttivo.


MAPPA DI COPENAGHEN






COPENAGNEN IN BREVE



QUARTIERI

I principali quartieri della città sono: Il centro città, Vesterbro, Norrebro, Christianshavn, Østerbro, Frederiksberg, Ørestad.

PRINCIPALI ATTRAZIONI

Da non perdere assolutamente: La Sirenetta, Kastellet, Marmorkirken, Christiania, Palazzo di Rosenborg, Birreria Carlsberg, National Museet, i Giardini del Tivoli, il palazzo di Amalienborg, Nyhavn, la cattedrale di Nostra Signora, l'orto botanico.

COMPAGNIE AEREE DALL'ITALIA

Le principali compagnie sia di linea che low cost che offrono collegamenti dall'Italia sono SAS, Norvegian, Ryanair, Easyjet, Alitalia, Lufthansa, KLM, Air France, Swiss, Vueling. Alcune offrono voli diretti altre con scalo negli hub di appartenenza.




INFORMAZIONI


Aeroporti Valuta e Orari Distanze
Aeroporto di Kastrup (CPH) Corona Danese (DKK) Da Milano 2h e 10 minuti
– – – – Carte di Credito Da Roma 2h e 35 minuti
– – – – – Cambi in città Da Pisa 2h e 20 minuti
– – – – – – – – Da Venezia 2h e 5 minuti


SCARICA GUIDA IN PDF


GUIDA DI COPENAGHEN IN PDF

Disponibile per :

button