MENU

GUIDA DI DUBLINO

DUBLIN

GUIDA DI DUBLINO




GUIDA DI DUBLINO

Dublino, capitale della repubblica irlandese, è anche la capitale culturale dell’Irlanda con due università molto famose Trinity College, fondata nel 1592, e National University of Ireland, fondata nel 1909. Nel 450 fu cristianizzata da San Patrizio che ne è divenuto il patrono. Dublino non è mai stata una città ricca, era terra di immigrati in cerca di fortuna. Poi nei primi anni 90 ci fu il boom economico, sopratutto dovuto alla New Economy.

L’Irlanda è uno dei primi esportatori a livello europeo di software per computer e le maggiori aziende del mondo hanno una sede in città. E’ una città con il più alto numero di giovani dove l’età media è di 25 anni. Se non prenotate, soprattutto durante il weekend, è quasi impossibile trovare un tavolo nei ristoranti più frequentati di Dublino e soprattutto un taxi libero.

Dopo una certa ora si fa la fila per entrare in qualunque locale che sia un pub o una discoteca. Di notte in giro si trovano soltanto ragazzi, che si divertono nei pub e nei vari locali disseminati per la città. Passeggiando per le vie di Dublino si nota da subito la mescolanza di edifici medievali, ed edifici più moderni e anche edifici in costruzione. Dublino pur non essendo molto grande offre interessanti luoghi ed attrazioni da vedere.

Se avete deciso di trascorrere un weekend a Dublino non potete non andare a visitare Phoenix Park il più grande parco cittadino d’Europa. Pensate che questo parco, con i suoi 1752 acri di terreno, include anche lo Zoo di Dublino che ospita oltre 700 animali e uccelli tropicali di tutto il mondo. Tappe obbligate per una visita turistica sono: The Irish Museum of Modern Art, Old Jameson Distillery la distilleria del famoso whisky irlandese, il Dublin Castle molto suggestivo e interessante, e la Guinness Storehouse la fabbrica della birra Guinness, Christchurch Cathedral nella zona medioevale della città, Dublinia per i più piccoli, James Joyce Tower and Museum, National Museum of Ireland – Collin’s Barracks, e immancabile Temple bar e i pub dove gustare pietanze tipiche, musica dal vivo e una pinta di ottima Guinness la famosa birra scura a fermentazione naturale. Dublino si estende sulle coste del fiume Liffey dove potrete notare una infinità di ponti che collegano le due rive della città. Per gli amanti dello shopping, Dublino ha molto da offrire. Recatevi a O’Connell street e a Henry Street per trovare molti negozi alla moda e centri commerciali per soddisfare ogni vostra voglia di shopping con i più importanti marchi e case di moda. Anche a Grafton Street altra zona pedonale della città è possibile trovare numerosi shop di vario genere senza disdegnare una visita poi al centro commerciale Stephen’s Green tra i più rinomati della città.

Altra cosa molto affascinante e che noterete subito è il treno sopraelevato che attraversa alcune zone della città. E’ il treno di colore verde della DART che collega Dublino con altre zone e città dell’Irlanda. Dublino vanta una spettacolare tradizione di pub disseminati in tutta la città, in realtà non si conosce il numero esatto dei pub di Dublino sono davvero tantissimi. Una pinta di birra, musica dal vivo, e goliardiche discussioni con i cittadini di Dublino, allieteranno i vostri pomeriggi fino a sera inoltrata. Se avete la possibilità di visitare le coste dell’Irlanda oppure effettuare dei tour giornalieri considerate di andare sulle montagne di Wicklow e Glendalough dove ammirare scenari meravigliosi e splendidi laghi tra cui anche il Guinness Lake e il Loch Tay.


IL FASCINO DI TEMPLE BAR


Gli Irlandesi hanno una vera e propria cultura del pub, vivono nei pub, è come se fosse una loro seconda casa. Una pinta di Guinness è d’obbligo nei numerosissimi pub della città situati a Temple Bar. IL quartiere della città è sempre molto attivo sia di giorno che di sera, quando le persone si rifugiano nei pubs ad ascoltare musica rigorosamente dal vivo e artisti di ogni genere.

LA CONTEA DI WICKLOW E GLENDALOUGH


Uno dei tour più comuni da fare se decidete di trascorrere qualche giorno a Dublino è quello di visitare le Wicklow mountains e Glendalough. In città ce ne sono molti che propongono questo tipo di escurisione. Noi vi consigliamo il day tours unplugged che con un autobus vi porterà a vedere questi affascinanti luoghi. Glendalough, il Lough Tay, (Guinness Lake), Malahide Castle TourSally Gap.


MAPPA DI DUBLINO






DUBLINO IN BREVE



DA VEDERE

Dublino è una città unica ed è attraversata dal fiume Liffey. A Nord del fiume ci sono i quartieri del Northside e a Sud quelli del Southside. Tutti i quartieri della città hanno una loro particolarità. Non disdegnate dei piccoli tour in bus per visitare le contee e le città vicine a Dublino.

PRINCIPALI ATTRAZIONI

Tra le principali attrazioni vi consigliamo: il Dublin Castle, Temple Bar, Irish Houses of Parliament, la cattedrale di Christ Church, l'Ha'penny bridge, St. Patrick's Cathedral, Trinity College, O'Connell Street, lo Zoo di Dublino, Leinster House, the Spire ed il centro commerciale Stephen's Green Centre.

COMPAGNIE AEREE DALL'ITALIA

Le principali compagnie sia di linea che low cost che offrono collegamenti dall'Italia verso Dublino sono: Aer Lingus, Easyjet, Ryanair, Alitalia, Lufthansa, Swiss. Air France, British Airways.




INFORMAZIONI


Aeroporti Valuta e Orari Distanze
Aeroporto Internazionale di Dublino (DUB) Euro € Da Milano 2h e 35 minuti
– – – – Carte di Credito Da Roma 3h e 10 minuti
– – – – – Cambi in città Da Napoli 3h e 25 minuti
– – – – 1 ora in meno all’Italia Da Venezia 2h e 45 minuti


TEMPO A DUBLINO


[wunderground location=”Dublin, IE” numdays=”4″ hidedata=”alerts,search” layout=”simple”]

SCARICA GUIDA IN PDF


GUIDA DI DUBLINO IN PDF

Disponibile per :

button