MENU

GUIDA DI FIRENZE

FIRENZE

GUIDA DI FIRENZE

GUIDA DI FIRENZE

Firenze capitale della Regione Toscana, è di sicuro una delle più belle città italiane, con numerosi monumenti, opere dei più grandi artisti del nostro paese, buon cibo e tradizioni. Facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia sia con il treno,visto che è insieme con Roma e Bologna tappa obbligatoria di quasi tutti i treni Italiani, che con voli dai principali aeroporti. L’ aeroporto di Firenze “Amerigo Vespucci (ADF)” dista circa 5km dal centro cittadino ed è ottimamente collegato con il centro città da bus, taxi, e navette.

Una volta arrivati a Firenze e sistemati in hotel è ora di visitare per bene la città e nel vostro itinerario non possono mancare: il meraviglioso Duomo di Firenze (La basilica di Santa Maria del Fiore) con a lato il campanile di Giotto alto ben 84 metri, la chiesa di S.Maria Novella, Palazzo Vecchio, uno dei musei fiorentini più conosciuti perché ospita famose sculture di Michelangelo Buonarroti. Sempre di Michelangelo è Il famoso “David” scolpito tra il 1501 ed il 1504 custodito nella Galleria dell’Accademia di Firenze, e ancora “I quattro prigionieri” e la Pietà da Palestina, la Basilica di San Lorenzo, Le Cappelle Medicee che sono parte del complesso monumentale di San Lorenzo, la bellissima chiesa di San Miniato al ponte, La galleria degli Uffizi uno dei musei più affascinanti d’Italia che racchiude opere di Cimabue, Masaccio, Giotto, Michelangelo, Dürer, Goya, e tanti altri artisti rappresentativi della nostra arte.

E ancora per fare il pieno d’arte potete visitare il Museo Nazionale del Bargello con altre opere importanti di Michelangelo, Brunelleschi, e ancora Il museo Zoologico, Il museo dell’opera del Duomo dove vi è e la Maria Maddalena di Donatello, e la Pietà Bandini di Michelangelo e ancora potrete poi visitare il bellissimo Palazzo Pitti costruito per la famiglia Pitti nel 1549, Plazzo Strozzi, Palazzo Vecchio (o della Signoria), Piazzale Michelangelo, la Chiesa di santa Maria del Carmine (Cappella Brancacci),il Museo Archeologico, la Basilica di San Lorenzo, la chiesa ed il museo di San Marco. Insomma per gli amanti dell’arte e della cultura Firenze ha veramente molto da offrire.

E’ una città ricca di opere artistiche, di storia, dove si respira un’ aria particolare che vi lascerà stupefatti. Tappa turistica obbligatoria è ovviamente Ponte Vecchio dove ci sono tantissime e rinomate gioiellerie, ed anche il mercato centrale attorno a P.zza S.Lorenzo. Per quanto riguarda la vita notturna a Firenze ci si diverte davvero. Al centro è pieno di locali e pub di ogni genere dall’irlandese ai pub americani e spagnoli.

Essendo una città che ospita molti turisti stranieri, ed essendoci anche molte scuole linguistiche, la notte Firenze si anima di tanti ragazzi che si riversano in vari locali, bar, discoteche e locande. Da segnalare come discoteche il Tenax, Meccanò, kaleido, Enigma, Space. Ovviamente se vi viene poi fame è inutile dire che dovete assaggiare i piatti tipici fiorentini e adesso che non è più bandita una bella bistecca alla fiorentina accompagnata da un ottimo vino toscano arricchiranno il vostro week-end a Firenze di sapori e allegria.


SHOPPING A FIRENZE


Girare per le vie di Firenze a fare shopping è ideale per chi vuole soddisfare la propria voglia di acquisti. Tra le vie del lusso come Via Tornabuoni oppure in tra i negozi di Via Calzaiuoli senza disdegnare gli interessanti mercati come quello centrale di San Lorenzo. Potrete spaziare tra abbiglimento, accessori, artigianato in pelle tra numerosi negozi e piccole botteghe.


PONTE VECCHIO


E’ uno dei simboli più apprezzati e fotografati della città di Firenze costruito nel 1345 da Neri di Fioravante oggi ospita botteghe di orafi e gioiellieri. Una passeggiata è d’obbligio tra i numerosi negozietti ed il panorama sull’Arno che si gode affacciandovi dagli archi posti nella piazzetta centrale. Inoltre prima di arrivare sul ponte dagli Uffizi, si possono scattare foto bellissime.


MAPPA DI FIRENZE






COSA VEDERE IN TRE GIORNI



DINTORNI

Attorno alla città di Firenze vi sono numerose altre città da visitare. Le escursioni o semplici gite verso Siena, Pisa, Livorno, Prato, Empoli, Pontedera, Colle Val D'Elsa, Pistoia, Montecatini Terme, Pistoia, Viareggio e numerose altre.

DA VEDERE

La città di Firenze è famosa per l'innumerevole quantità di monumenti, palazzi storici, piazze e musei. Se il vostro intento è quello di visitare la città per un fine settimana non perdete: Il Duomo di Firenze, Il Museo Casa di Dante, il Campanile di Giotto, la Galleria degli Uffizi, Ponte Vecchio, Palazzo Strozzi e numerose altre.

COMPAGNIE AEREE

La città di Firenze è ben collegata con il resto d'Italia attraverso voli domestici della compagnia di bandiera Alitalia, Vueling, British Airways, Meridiana, e numerose altre compagnie con scali nei diversi hub di appartenenza.




INFORMAZIONI


Aeroporti Valuta e Orari Distanze
Aeroporto Amerigo Vespucci (ADF) Euro € Da Roma 50 minuti
– – – – Carte di Credito Da Milano 45 minuti
– – – – Cambi in città Da Palermo 1h e 15 minuti
– – – – 1 ora in meno all’Italia Da Catania 1h e 35 minuti


SCARICA GUIDA IN PDF


GUIDA DI FIRENZE IN PDF

Disponibile per :

button