MENU

GUIDA DI ISCHIA

ISCHIA

GUIDA DI ISCHIA




GUIDA DI ISCHIA

Ischia l’isola verde e del divertimento, una perla e una meraviglia assolutamente da visitare dopo essere stati a Napoli. Andate a Pozzuoli oppure al Molo Beverello e prendete o un aliscafo o un traghetto che vi porterà in circa 1 ora ad Ischia. Appena arrivati al porto vi attenderano taxi o moto-taxi per portarvi al vostro hotel. Se preferite è possibile prendere un autobus in Piazza Trieste dove troverete quasi tutti i bus che portano in ogni parte dell’isola.

Il servizio è molto efficiente e puntuale. Una volta sistemati in hotel non vi resta che munirvi di una valida cartina e visitare l’isola a partire dai famosi e turistici Giardini Poseidon 22 piscine termali a temperatura costante, reparto sanitario ed estetico, spiaggia, sauna, piscine Kneipp, percorso circolatorio giapponese. Oppure alle terme di Castiglione, Negombo, oppure ai giardini Eden di Cartaromana. Ischia a differenza delle altre isole campane è molto attiva ed è anche la più grande delle tre. Le spiagge, i divertimenti, le insenature, il mare, i locali, il lungomare sono sempre pieni di un atmosfera magica che solo Ischia può darvi. Ad ischia vi sono più comuni come: Casamicciola, Forio, Ischia Ponte, Lacco Ameno, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e tutti molto carini e caratteristici che meritano una visita assolutamente. Non dimenticate di visitare il famoso Castello Aragonese divenuto oramai uno dei simboli dell’isola.

Per quanto riguarda le spiagge vi segnaliamo la spiaggia di Citara, la spiaggia di Ischia Ponte, i Maronti adorate dai giovani. Per quanto riguarda poi il By Night bisogna andare sulla Riva destra piena zeppa di locali, taverne, bar oppure nella piazzetta dove ci sono numerosi locali per ballare sino a notte fonda come L’extacy, il Valentino, oppure al porto alla discoteca Jane o alla discoteca appena sotto il Castello Aragonese. Le notti ischitane non finiscono mai sono un mix di divertimento e follia all’insegna del buon umore. Dopo tutto questo girovagare non potete esimervi dal buon cibo e dall’ottima tradizione vinicola del posto. Provate Cocò ad Ischia ponte uno dei ristoranti più apprezzati dell’isola, oppure ai Giardini Eden. Ad ischia, nonostante sia un isola, si può mangiare anche il coniglio nelle zone di Barano, S.Michele e Campagnano.

La sera molti giovani si ritrovano in Piazza degli Eroi, luogo d’incontro e soprattutto dove si trova il Bar Calise uno dei bar e gelaterie più rinomate dell’isola. Da qui si decide per come proseguire la serata o con una passeggiata in centro o prendendo il taxi o l’auto per visitare i luoghi vicini. Innumerevoli sono gli hotel e gli stabilimenti con cure termali. Ogni hotel, anche il più piccolo, possiede una piscina termale con acqua sulfurea.

Ischia è un isola dalle mille risorse e una vacanza di una settimana vi aiuterà a riprendervi dagli stress quotidiani. Se vi capita andate, oltre ai posti che vi abbiamo consigliato nella guida, a cercare insenature e piccoli ristorantini che hanno accesso solo dalle spiagge. Potete noleggiare una piccola barca per raggiungere le insenature più recondite dell’isola.


TRAGHETTI E ALISCAFI


Da Pozzuoli i traghetti Medmar e Caremar impiegano circa 1 ora e 20 per raggiungere Ischia Porto. Invece da Molo Beverello ci sono sia Aliscafi Snav per Casamicciola che traghetti Caremar. Vi consigliamo di prendere ulteriori info su come raggiungere ischia da Napoli con l’aliscafo e traghetti in quanto gli orari e le tratte cambiano spesso, soprattutto nei periodi di maggiori afflusso turistico come quello estivo o durante i ponti ed il periodo di Pasqua. Per poter confrontare i prezzi delle varie compagnie potete consultare la nostra pagina dedicata ai traghetti per ischia.


I PARCHI TERMALI


Ischia è famosa per gli innumerevoli parchi termali dissemintati per tutta l’isola con prorietà curative per la pelle ed il benessere del corpo. Tra i più famosi ed importanti ci sono i Poseidon, il Negombo, i Giardini Eden, Castiglione, Tropical, Giardini Aphrodite e numerosi altri per godersi a pieno una vacanza rilassante sull’isola verde.


MAPPA DI ISCHIA






ISCHIA IN BREVE



PRIMO GIORNO

Di solito ad Ischia ci si va per una vacanza di almeno una settimana per potersi ambientare. L'isola è molto grande ed in tre giorni non è possibile vederla tutta per bene. Se proprio dobbiamo consigliarvi un itinerario, vi consigliamo di cercarvi un hotel in centro in modo tale da avere tutti i mezzi pubblici e i noleggi nelle vicinanze. Il primo giorno lo potete dedicare alla visita di Ischia Porto con i negozi della zona pedonale, i ristoranti e le gelaterie ed anche una mezza giornata tra le spiagge nelle vicinanze.

SECONDO GIORNO

Il secondo giorno se avete un auto a seguito o anche con i mezzi pubblici, si può visitare l'altro lato dell'isola considerando le vicine Forio, Casamicciola e Lacco Ameno per poi arrivare fino a Sant'Angelo con una ridente piazzetta molto carina stile Capri.

TERZO GIORNO

Non disdegnate una visita ai parchi termali famosi (Poseidon, Aphrodite, giardini Eden) o ai giardini La Mortella. Vi consigliamo anche una visita ai musei come il Museo Archeologico di Pithecusae o il Museo del Mare ad Ischia Ponte.




INFORMAZIONI


Aeroporti Valuta e Orari Distanze
Aeroporto di Napoli Capodichino (NAP) Euro € Da Milano 1h e 30 minuti
– – – – Carte di Credito Da Venezia 1h esatta
– – – – – Cambi in città Da Palermo 1h e 05 minuti
– – – – – – – – Da Capri 45 minuti aliscafo


SCARICA GUIDA IN PDF


GUIDA DI NAPOLI IN PDF

Disponibile per :

button