LECCE
Si dice che Lecce sia “l’Atene delle Puglie” o anche la “Firenze del Sud” e solo per questi appellativi andrebbe sicuramente visitata. I luoghi che vi consigliamo di vedere sono: Piazza S.Oronzo, Via Umberto, Piazza Duomo con la Cattedrale della Madonna Assunta o meglio conosciuta come il Duomo di Lecce, Porta Rudiae, Porta Napoli, Piazza Santa Chiara dove c’è una statua di Vittorio Emanuele Re d’Italia e la chiesa di Santa Chiara, la Basilica di Santa Croce, la bellissima Chiesa di Sant’Irene, la Chiesa del Carmine e la Chiesa di San Matteo. Innumerevoli sono anche i palazzi storici della città come: Palazzo dei Celestini, il Palazzo dei Gesuiti, Palazzo Giustiniani, Palazzo Tamborino, e le famose torri come quella di Torre di Belloluogo, e la Torre del Parco. Una visita la meritano anche il Castello, il Teatro Romano e l’Anfiteatro Romano.
Ovviamente non potrete fare a meno di girare in pieno centro cittadino e visitare poi i numerosi musei : Museo Provinciale Sigismondo Castromediano, Museo del Teatro Romano, Museo Diocesano d’Arte Sacra di Lecce, Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, Pinacoteca d’Arte Francescana. La città è viva ad ogni ora del giorno e sopratutto di notte, i vicoli del centro storico si riempiono di giovani che affollano i locali della città tra cui il discopub Candle, Music Club Cagliostro, Golden Pub, Birreria Aquila d’oro e tanti altri. Potete comunque poi spostarvi nei vari locali ad Otranto, Gallipoli, Palmariggi molto frequentati soprattutto d’estate.
Il museo è stato ricreato attorno ad un vascello che è affondato nel 1628 nel porto di Stoccolma. Dopo circa 333 anni il relitto fu recuperato e ricostruito per buona parte ed oggi è una delle maggiori attrazioni turistiche della città. Sempre con il battello potrete attraccare su Allmana Grand sull isola di Djurgarden dove c’è un bellissimo parco giochi il Tivoli Grona Lund e una delle attrazioni più affascinanti e divertenti che possiate mai fare, stiamo parlando dello Skansen.
La città di Lecce è sicuramente da visitare sia dal punto di vista architettonico sia per trascorrere frizzanti week-end all’insegna del buon cibo e della cultura o meglio intere estati a Gallipoli con un mare caraibico oppure Otranto una delle mete preferite da migliaia di turisti che affollano le spiagge, le discoteche, i club di vacanza. Da segnalare ovviamente il famoso Resort LE CALE d’OTRANTO ex Club Med dove molti giovani preferiscono passare le proprie vacanze all’insegna del divertimento. L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi che dista circa 40km da Lecce.
Se siete a Lecce vi consigliamo di assaggiare la gastronomia locale. In particolare cercate le piccole osterie o alcuni ristoranti tipici. Le verdure ed il buon vino sono di sicuro un grande biglietto da visita di questa meravigliosa città che molti visitano solo di passaggio per raggiungere le località turistiche. Il nostro consiglio invece è quello di visitarla per un intero weekend, godere a pieno della magia del Salento, della gastronomia locale, del buonissimo vino e degli affascinanti luoghi.
Lecce è una città tutta scoprire di luoghi interessanti da vedere. Tra i quartieri che vi consigliamo di vedere vi segnaliamo: Il centro storico e la Piazza del Duomo, Mazzini, San Lazzaro e Ferrovia. Gode di piacevoli luoghi ed attrazioni che potete vedere direttamente qui in basso.
Assolutamente da non perdere a Lecce: Piazza del Duomo, la Basilica di Santa Croce, il Duomo, Porta Napoli, Porta Rudiae, Porta San Biagio, la Torre di Belloluogo, Palazzo Rubichi, Palazzo Rollo, Palazzo Tamborino, Teatro Romano, Piazza Sant'Oronzo.
Le compagnie sia di linea che low cost che offrono collegamenti dai principali aeroporti italiani a Lecce (Brindisi) sono Alitalia, Ryanair, Easyjet, Volotea, Esistono voli stagionali diretti dai principali aeroporti italiani.
Aeroporti | Valuta e Orari | Distanze |
---|---|---|
Aeroporto Brindisi-Casale (BDS) 40Km da Lecce | Euro € | Da Milano 1h e 45 minuti |
– – – – | Carte di Credito | Da Roma 1h e 15 minuti |
– – – – – | Cambi in città | Da Napoli 55 minuti |
– – – – | – – – – | Da Venezia 1h e 55 minuti |
GUIDA DI LECCE IN PDF
Non disponibile: buttonCopyright 2005-2020 - Volopiuhotel.com - All Rights Reserved - Made with by M.M. - P.IVA IT07393291211