STO
Stoccolma capitale della Svezia, è una meravigliosa città che si affaccia sul mar Baltico con la particolarità di essere stata costruita su 14 isole donandogli un fascino senza precedenti. Il metodo più economico per arrivare a Stoccolma è prendere un volo Ryanair dagli aeroporti italiani e atterrare all’aeroporto di Skavsta a circa 100 km a sud della città. Da qui c’è un autobus ogni mezz’ora che vi porta in centro città al costo di 28 euro A/r ed impiega circa un ora e mezza. L’autobus vi lascia alla stazione centrale T-Centralen e da qui con la metro potrete raggiungere il vostro hotel.
Questo è ovviamente uno dei metodi più economici per arrivare in città ma Stoccolma ha ben 3 aeroporti, uno è Arlanda che dista circa 45 km dal centro città, l’altro è quello di Bromma a circa 20 minuti dal centro città, e poi c’è Skavsta. Tutti gli aeroporti di Stoccolma sono ben collegati con il centro città attraverso i bus (Flygbussarna) taxi e treni. Una volta sistemati in hotel, non vi resta altro che iniziare a visitare la città. Il consiglio che possiamo darvi è quello di munirvi da subito della Access Card per i mezzi pubblici. E’ una sorta di carta che è possibile caricare a seconda di quanto tempo soggiornerete in città (24h, 48h, 72h). Pensate che ogni singola corsa della metro in linea 1 costa all’incirca 18 Sek pari quasi a 5 euro.
Invece con la Access card potrete prendere tutti i mezzi pubblici della città e pagare un prezzo forfettario a tempo. Il clima d’inverno è rigido, il periodo migliore per visitarla è da Luglio fino a Settembre anche se i mercatini di Natale e i bellissimi luoghi anche d’inverno hanno un fascino particolare. Cosa c’è da vedere a Stoccolma ? Le cose da vedere sono davvero tante a cominciare dal bellissimo centro storico, la old town, Gamla Stan, centro pulsante e fulcro della città, dove vi sono negozi, cafè e locali ed interessanti monumenti, edifici storici come il famoso Royal Palace sede dei reali dove avviene ogni giorno il cambio della guardia. Da qui, vi consigliamo di prendere un battello, di solito ci sono quelli turistici Hop-On, Hop-Off, che hanno un costo di circa 10 euro e vi permettono di attraccare in vari luoghi con attrazioni turistiche ed essere ripresi più volte. Dal palazzo Reale potrete raggiungere via mare, il famoso Vasa Museet.
Il museo è stato ricreato attorno ad un vascello che è affondato nel 1628 nel porto di Stoccolma. Dopo circa 333 anni il relitto fu recuperato e ricostruito per buona parte ed oggi è una delle maggiori attrazioni turistiche della città. Sempre con il battello potrete attraccare su Allmana Grand sull isola di Djurgarden dove c’è un bellissimo parco giochi il Tivoli Grona Lund e una delle attrazioni più affascinanti e divertenti che possiate mai fare, stiamo parlando dello Skansen.
Lo Skansen è un enorme parco dove c’è uno zoo con numerosi animali e un percorso con casette e personaggi vestiti con abiti d’epoca. Un’ atrmosfera suggestiva che vi catapulterà in un altra dimensione. Non perdetevi i quartieri di Slussen, Djurgarden, Sedermalm, Ostermalm, Kungsholmen ed il mercato Saluhall a Sodermalm dove trovare prodotti tipici e mangiare i più buoni tranci di salmone e meravigiosi Kanelbullar, dolci tipici di Stoccolma. Visitate anche la piazza di Stureplan dove gli abitanti della città più alla moda, usano incontrarsi per fare un aperitivo e decidere la serata.
Stoccolma è una città ricca di luoghi interessanti da vedere. Tra i quartieri che vi consigliamo di vedere vi segnaliamo Slussen, Djurgarden, Sedermalm, Ostermalm, Kungsholmen.
Assolutamente da non perdere a Stoccolma: Museo Vasa, lo Skansen, Historia Museet, il Tivoli Grona Lund, Museo degli Abba, Museo della Musica, il Saluhall, Stockholms slott, Nationalmuseum, Stadsmuseum ed il centro Gamla Stan.
Le compagnie sia di linea che low cost che offrono collegamenti dall'Italia verso Stoccolma sono Ryanair, Easyjet, Sas, Swiss, Alitalia, Lufthansa, Norwegian, Airfrance. Esistono voli stagionali diretti dai principali aeroporti italiani.
Aeroporti | Valuta e Orari | Distanze |
---|---|---|
Aeroporto di Arlanda (STO) | Corona Svedese (Sek) | Da Milano 2h e 35 minuti |
Aeroporto di Bromma (BMA) | Carte di Credito | Da Roma 3h e 10 minuti |
Aeroporto di Skavsta (NYO) | Cambi in città | Da Napoli 3h e 40 minuti |
Aeroporto di Västerås (VST) | Stesso orario dell’Italia | Da Venezia 2h e 35 minuti |
GUIDA DI STOCCOLMA IN PDF
Disponibile per : buttonCopyright 2005-2020 - Volopiuhotel.com - All Rights Reserved - Made with by M.M. - P.IVA IT07393291211