VOLI NAPOLI VENEZIA
Confronta e trova offerte voli Napoli Venezia
Informazioni pratiche sul volo da Napoli a Venezia
La città di Venezia è una delle mete più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Una città particolare, costrutita interamente sull’acqua, dove il romanticismo, le gondole, e l’aria di altri tempi, rendono questo luogo un posto incantato dove trascorrere qualche giorno di vacanza e relax. Patrimonio dell’Unesco, Venezia è una delle città più conosciute al mondo. Se è vostro intento visitare la città di Venezia mettetevi subito alla ricerca di offerte voli da Napoli a Venezia e trovate quella che più si adatta alle vostre esigenze.
Collegare due delle città più affascinanti d’Italia non è mai stato così semplice. I voli tra Napoli e Venezia offrono un modo rapido ed efficiente per viaggiare tra la vivace capitale del sud e la romantica città lagunare. Questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per pianificare il vostro viaggio aereo tra queste due meravigliose destinazioni.
Aeroporti
Aeroporto di Napoli Capodichino (NAP)
L’Aeroporto Internazionale di Napoli, situato a soli 7 km dal centro città, è il principale scalo della Campania. Facilmente raggiungibile con l’Alibus, taxi o auto a noleggio, offre tutti i servizi essenziali per i viaggiatori, inclusi ristoranti, negozi, e aree lounge.
Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE)
Situato sulla terraferma veneziana, l’aeroporto Marco Polo dista circa 13 km da Venezia. È collegato alla città tramite vaporetti ACTV, taxi acquei, e autobus di linea. Dispone di eccellenti servizi e collegamenti con le principali destinazioni italiane ed europee.
Compagnie Aeree Operanti
Diverse compagnie aeree offrono voli diretti tra Napoli e Venezia:
- ITA Airways: erede di Alitalia, offre voli regolari con standard di servizio elevati
- easyJet: compagnia low-cost con tariffe competitive
- Volotea: vettore spagnolo specializzato in collegamenti tra città medio-piccole
- Ryanair: offre occasionalmente questa tratta a prezzi molto competitivi
Durata e Frequenza dei Voli
- Durata media: 1 ora e 20 minuti
- Frequenza: Da 2 a 5 voli giornalieri, a seconda della stagione
- Orari: Solitamente disponibili voli mattutini e pomeridiani
Prezzi e Prenotazioni
I prezzi variano considerevolmente in base a:
- Periodo dell’anno (alta o bassa stagione)
- Anticipo della prenotazione
- Compagnia aerea scelta
- Eventuali promozioni in corso
In generale, le tariffe partono da circa 30€ per un volo di sola andata in bassa stagione se prenotato con largo anticipo, fino a 150-200€ in alta stagione o per prenotazioni last minute.
Per trovare le migliori offerte:
- Prenotate con 2-3 mesi di anticipo
- Utilizzate comparatori di voli come il nostro motore di ricerca che trovate qui in alto offerto da Skyscanner.
- Iscrivetevi alle newsletter delle compagnie aeree per ricevere notifiche sulle promozioni
- Considerate la possibilità di voli infrasettimanali, generalmente più economici.
Quando Viaggiare
- Primavera e autunno: periodi ideali per visitare entrambe le città, con temperature gradevoli e minore affollamento
- Estate: alta stagione turistica, specialmente a Venezia, con temperature elevate e maggiore affollamento
- Inverno: periodo di bassa stagione con prezzi più convenienti, ma attenzione all’acqua alta a Venezia (novembre-febbraio)
Bagagli
Verificate sempre le politiche sui bagagli della compagnia scelta, in particolare per i vettori low-cost che hanno restrizioni più severe. In generale:
- Il bagaglio a mano piccolo da riporre sotto al sedile è sempre incluso (dimensioni e peso variano)
- Il bagaglio in stiva solitamente comporta un supplemento
- Acquistare il bagaglio durante la prenotazione è sempre più conveniente che farlo successivamente
Trasferimenti dagli Aeroporti
A Napoli:
- Alibus: collega l’aeroporto con il centro città (Piazza Garibaldi e Piazza Municipio)
- Taxi: tariffa predeterminata di circa 25€ per il centro città
- NCC (noleggio con conducente): da prenotare in anticipo
A Venezia:
- Vaporetto ACTV: linea blu per Venezia centro
- Alilaguna: servizio di motoscafi che collega l’aeroporto con varie zone di Venezia
- Taxi acquei: opzione più costosa ma diretta
- Bus ATVO: per Piazzale Roma (terraferma veneziana)
Attrazioni Principali a Venezia
- Piazza San Marco e Basilica
- Canal Grande e Ponte di Rialto
- Palazzo Ducale
- Isole di Murano, Burano e Torcello
- Ghetto ebraico
- Gallerie dell’Accademia
Quanto dura il volo da Napoli a Venezia?
Il volo diretto dura circa 1 ora e 20 minuti, a seconda delle condizioni meteo e del traffico aereo.
Quali compagnie aeree offrono voli diretti tra Napoli e Venezia?
ITA Airways, EasyJet, Volotea e occasionalmente Ryanair offrono collegamenti diretti tra le due città. Alternativa potrebbe essere quella di atterrare a Treviso e poi prendere un bus per Venezia.
Quanto costa mediamente un volo Napoli-Venezia?
I prezzi variano da 30€ a 200€ per tratta, a seconda della stagione, dell’anticipo di prenotazione e della compagnia scelta.
Con quanto anticipo è consigliabile prenotare?
Per ottenere le tariffe migliori, è consigliabile prenotare almeno 2-3 mesi prima, specialmente per i viaggi in alta stagione.
Ci sono voli giornalieri tra Napoli e Venezia?
Sì, in quasi tutti i periodi dell’anno ci sono almeno 2 voli diretti giornalieri, che diventano 4-5 durante l’alta stagione.
Quanto costa il trasferimento dall'aeroporto al centro di Venezia?
Il biglietto del vaporetto costa circa 15€, mentre un taxi acqueo può costare dai 100€ ai 150€. Il bus ATVO per Piazzale Roma costa circa 8€.
In alternativa si può atterrare a Treviso e prendere un bus per Venezia.
È possibile fare un viaggio di andata e ritorno in giornata?
Sì, con i primi voli del mattino e gli ultimi della sera è possibile visitare la città di Venezia in giornata, anche se è consigliabile almeno un pernottamento per godersi al meglio la destinazione. Qui potete trovare hotel a Venezia.
Quali sono i periodi di alta stagione?
Per Venezia, l’alta stagione va da Aprile a Ottobre, con picchi durante il Carnevale (Febbraio) e in estate.
È necessario il passaporto per volare tra Napoli e Venezia?
No, trattandosi di un volo nazionale è sufficiente la carta d’identità o un altro documento di riconoscimento valido.
Cosa fare in caso di cancellazione o ritardo del volo?
In caso di cancellazione o ritardo superiore alle tre ore, avete diritto a un rimborso o a un volo alternativo, oltre a un eventuale compensazione in base al regolamento europeo 261/2004. Clicca qui per maggiori informazioni su come fare.
