VOLI ROMA BARCELLONA

Confronta offerte voli Roma Barcellona

Informazioni pratiche sul volo da Roma a Barcellona

Trovare dei voli da Roma a Barcellona è alquanto semplice perché grazie alle numerose compagnie aeree sia di bandiera che low cost la città è ottimamente servita. Si può scegliere di partire sia da Roma Fiumicino che da Roma Ciampino a seconda della compagnia che andrete a scegliere.

 

Aeroporti

Aeroporti di Roma

Roma Fiumicino – Leonardo da Vinci (FCO) Principale aeroporto di Roma e hub internazionale, situato a circa 30 km dal centro città.

  • Collegamenti con il centro:
    • Treno Leonardo Express (32 minuti, 14€)
    • Treni regionali FL1 (48 minuti, 8€)
    • Autobus Terravision/SIT/TAM (45-60 minuti, 6-7€)
    • Taxi (tariffa fissa 50€ verso il centro)

Roma Ciampino (CIA) Aeroporto secondario utilizzato principalmente da compagnie low-cost, situato a circa 15 km dal centro città.

  • Collegamenti con il centro:
    • Autobus diretti Terravision/SIT/ATRAL (30-40 minuti, 5-6€)
    • Combinazione autobus locale + metro (45-60 minuti, 3,60€)
    • Taxi (tariffa fissa 30€ verso il centro)

Aeroporto di Barcellona El Prat (BCN)

Principale aeroporto di Barcellona, situato a 12 km dal centro città. Dispone di due terminal (T1 e T2).

  • Collegamenti con il centro:
    • Metro L9 Sud (35 minuti, 4,60€)
    • Aerobus A1/A2 (35 minuti, 5,90€)
    • Treni RENFE (25-30 minuti, 4,20€)
    • Taxi (tariffa fissa 30-35€ verso il centro)

Compagnie Aeree Operanti

Diverse compagnie aeree offrono voli diretti tra Roma e Barcellona:

  • ITA Airways: operazioni quotidiane dall’aeroporto di Fiumicino
  • Vueling: numerosi voli giornalieri, principale operatore sulla rotta
  • Ryanair: voli da/per Ciampino, tariffe competitive
  • easyJet: servizi regolari tra i due aeroporti

Durata e Frequenza dei Voli

  • Durata media: 1 ora e 45 minuti
  • Frequenza: elevata, con 10-15 voli diretti al giorno
  • Orari: partenze disponibili dalla prima mattina fino alla tarda serata
  • Stagionalità: maggiore frequenza durante i mesi estivi e nei periodi festivi

Prezzi e Prenotazioni

I prezzi dei voli Roma-Barcellona variano in base a:

  • Stagionalità (alta o bassa stagione)
  • Anticipo della prenotazione
  • Compagnia aerea scelta
  • Aeroporto di partenza (Fiumicino o Ciampino)

Fasce di prezzo indicative:

  • Bassa stagione: da 30€ a 100€ per tratta
  • Alta stagione: da 80€ a 200€ per tratta
  • Last minute: fino a 250-300€ per tratta

Per trovare le migliori offerte:

  • Prenotare con 2-3 mesi di anticipo
  • Utilizzare comparatori di prezzi (Skyscanner, Kayak, Google Flights)
  • Considerare date flessibili (+/- 3 giorni)
  • Verificare i costi aggiuntivi per bagagli e servizi

Consigli di Viaggio

Quando Viaggiare

  • Primavera (aprile-giugno): clima ideale in entrambe le città, con temperature miti
  • Estate (luglio-agosto): alta stagione turistica, con temperature elevate e maggiore affollamento
  • Autunno (settembre-ottobre): clima ancora gradevole e prezzi più contenuti
  • Inverno (novembre-marzo): bassa stagione con prezzi più accessibili, ideale per visite culturali

Bagagli

  • Le compagnie low-cost (Ryanair, Vueling, easyJet) offrono tariffe base che includono solo un piccolo bagaglio a mano
  • Il bagaglio in stiva comporta costi aggiuntivi (15-40€ per tratta)
  • Prenotare il bagaglio in fase di acquisto del biglietto permette di risparmiare

Documenti Necessari

  • Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità
  • Consigliabile portare la tessera sanitaria europea (TEAM)

Trasporti in Città

Roma:

  • Metro: 3 linee principali (A, B, C)
  • Bus e tram: rete capillare
  • Biglietto standard: 1,50€ (valido 100 minuti)
  • Ticket giornaliero: 7€

Barcellona:

  • Metro: 11 linee (L1-L11)
  • Bus urbani
  • Tram e FGC (ferrovie catalane)
  • Biglietto standard: 2,40€
  • T-Casual: 11,35€ per 10 viaggi

Attrazioni Principali a Barcellona

  • Sagrada Familia
  • Parco Güell
  • Casa Batlló e Casa Milà (La Pedrera)
  • Quartiere Gotico
  • La Rambla
  • Montjuïc
  • Barceloneta e spiagge urbane
  • Mercato della Boqueria


Un weekend a Barcellona tra shopping sfrenato sulla Rambla, una intensa giornata dedicata alle meravigliose opere di Gaudì come Parc Güell, la Sagrada Familia, la Pedrera, Port Vell, Casa Milà, la Barceloneta, casa Batllò, la Casa Museu di Gaudì, il mercato la Boqueria e tantissimi altri interessanti luoghi da visitare. Non vi resta che ricerca e confrontare i prezzi delle centinaia di compagnie sia low cost che di bandiera e trovare la migliore offerta on line per voli Roma Barcellona.

Quanto dura il volo da Roma a Barcellona?

Un volo diretto da Roma A Barcellona ha una durata di circa 1 ora e 45 minuti.

Qual è la differenza tra partire da Fiumicino o Ciampino?

Fiumicino offre più voli e compagnie, mentre Ciampino è utilizzato principalmente da Ryanair e altre low-cost. Fiumicino ed è collegato meglio al centro città con il treno veloce.

Quanti voli al giorno ci sono tra Roma e Barcellona?

Nei periodi di alta stagione, ci sono fino a 15 voli diretti al giorno tra le due città.

Quale compagnia aerea offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

Vueling e Ryanair offrono generalmente le tariffe più competitive, ma è sempre consigliabile confrontare anche ITA Airways ed EasyJet, valutando i servizi inclusi.

Quali sono i prezzi per un volo da Roma a Barcellona ?

I prezzi variano dai 30€ ai 200€ per tratta, a seconda della stagione e dell’anticipo della prenotazione.

Qual è il periodo migliore per visitare Barcellona partendo da Roma?

Maggio-Giugno e Settembre-Ottobre offrono un clima ideale e prezzi più contenuti rispetto all’alta stagione estiva.

Come raggiungere il centro di Barcellona dall'aeroporto El Prat?

L’Aerobus è la soluzione più diretta, ma la metro L9 Sud e i treni RENFE offrono alternative economiche ed efficienti.

È possibile fare un viaggio di andata e ritorno in giornata?

Sì, grazie alla frequenza dei voli è possibile partire la mattina presto e rientrare la sera, anche se è consigliabile almeno un pernottamento per godere appieno della visita. A tal proposito vi consigliamo di visitare la pagina dedicata agli hotel a Barcellona

Quali sono i limiti di bagaglio a mano sulle low-cost?

Generalmente, il bagaglio a mano incluso nella tariffa base è limitato a una borsa piccola (40x20x25 cm) da riporre sotto al sedile. Per bagagli più grandi è necessario pagare un supplemento o aderire a tariffe premium. 

Esiste una differenza di fuso orario tra Roma e Barcellona?

No, entrambe le città si trovano nello stesso fuso orario (CET/CEST).