Confronta Traghetti

Confronta e trova la tua nave per le vacanze. 

Con il motore di ricerca qui in alto è possibile cercare e confrontare le tariffe dei traghetti e aliscafi per innumerevoli destinazioni in Italia e in Europa. Traghetti per la Sardegna, la Corsica, le Isole Eolie, le Isole di Ischia, Capri e Procida, le migliori tariffe per le Isole Pontine, la Sicilia, ma anche per Malta, la Grecia, la Croazia, la Spagna e tante altre destinazioni interessanti. Noi vi facilitiamo la ricerca, perché potrete avere a disposizione una vastissima scelta di tariffe per le maggiori destinazioni e trovare il prezzo migliore per la vostra vacanza. La ricerca vi risulterà facile ed intuitiva e vi porterà alla prenotazione direttamente sul sistema centrale e non dovrete far altro che attendere la mail di conferma con il vostro biglietto. Avrete la facoltà di confrontare le migliori tariffe senza dover cercare in centinaia di siti web per trovare il miglior prezzo per traghetti ed aliscafi o navi veloci.

Destinazioni più cercate

Cerca le destinazioni raggiungili con le navi per le tue vacanze. 

4 CONSIGLI DA NON DIMENTICARE

Per affrontare meglio il viaggio in Traghetto

1
Anticipatevi
Recatevi all’imbarco con un anticipo di almeno 1 ora per mettervi in fila non appena apre. Anticiparsi è una buona norma sia per mettersi in fila e sia per provvedere ad eventuali mancanze di documenti.
2
Documenti
Portate con voi tutti i documenti necessari all’imbarco compresi i documenti della vostra auto. Se andate all’estero verificate le modalità di assicurazione e informatevi prima su eventuali norme stradali.
3
Limitazioni
Su alcune isole potrebbero esserci dei divieti di sbarco con le auto per i non residenti. Consultate i siti dei comuni per verificare se ci sono eventuali blocchi per determinate categorie di autovetture.
4
Stampa mail di Prenotazione
Se hai prenotato il tuo traghetto online, porta sempre con te la stampa della mail che hai ricevuto al momento della prenotazione. Ti ricordiamo che il servizio confronta traghetti è in collaborazione con Traghettilines.it

Alcuni consigli utili su come prenotare un traghetto

Per prenotare un traghetto, segui questi passaggi generali:

  1. Determina il percorso: Decidi il tragitto che desideri per il tuo viaggio in traghetto, inclusa la destinazione di partenza e di arrivo, nonché le date e gli orari preferiti.

  2. Ricerca dei servizi di traghetti: Cerca compagnie di traghetti che operano nella regione o nel paese in cui desideri viaggiare. Puoi fare ricerche online, utilizzare siti web di prenotazione di traghetti o contattare direttamente le compagnie di navigazione.

  3. Scegli una compagnia di traghetti: Valuta le diverse opzioni disponibili, inclusi i prezzi, gli orari di partenza e arrivo, la durata del viaggio e i servizi offerti a bordo. Considera anche le recensioni degli utenti per farti un’idea della qualità del servizio.

  4. Verifica la disponibilità: Assicurati che ci siano posti disponibili per il traghetto desiderato nelle date e negli orari prescelti. Alcune compagnie di traghetti consentono di effettuare la prenotazione online in tempo reale, mentre altre richiedono una richiesta di prenotazione da compilare.

  5. Seleziona il tipo di biglietto: Scegli il tipo di biglietto che desideri, ad esempio andata e ritorno o solo andata, e seleziona il numero di passeggeri, veicoli o cabine necessarie.

  6. Compila i dettagli del passeggero: Inserisci i dettagli personali richiesti per ogni passeggero, come nome, cognome, età e dati di contatto.

  7. Scegli i servizi aggiuntivi: Se disponibili, seleziona eventuali servizi aggiuntivi che desideri, come pasti a bordo, upgrade delle cabine o assicurazione di viaggio.

  8. Effettua il pagamento: Procedi al pagamento del tuo biglietto di traghetto. Di solito, è possibile utilizzare carte di credito, carte di debito o altri metodi di pagamento accettati dalla compagnia di traghetti.

  9. Conferma e ricevi il tuo biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma della prenotazione e il tuo biglietto di traghetto via e-mail o tramite l’applicazione mobile, se disponibile. Assicurati di controllare attentamente le informazioni riportate sul biglietto.

  10. Arriva in tempo: Ricordati di presentarti al porto di partenza in anticipo, rispettando gli orari indicati sulla tua prenotazione. Tieni presente che alcune compagnie di traghetti richiedono il check-in prima della partenza.

È importante notare che i dettagli specifici per la prenotazione di un traghetto possono variare a seconda della compagnia di navigazione e della regione in cui ti trovi. Assicurati di consultare il sito web di Traghettilines.it o contattare direttamente la compagnia di traghetti per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate.